Continua la serie di consigli Monterosa Academy! Questa volta @chiapiroo che spiega al gruppo rookie il movimento in anteroposteriore del bacino. L’avanzamento di quest’ultimo è essenziale per rimanere perpendicolari al pedio e quindi agli sci durante l’ingresso curva. Se effettuato correttamente l’avanzamento del bacino ci permetterà di deformare il materiale nella prima parte di curva per poi sfruttare la risposta elastica nella seconda.
Continua la serie dei consigli monterosa academy, questa volta con @fedecodi.
Questo è un esercizio che usiamo tanto con i ragazzi che stanno inziando a condurre le curve. Aiuta ad avere la percezione del movimento corretto per creare una presa di spigolo efficace. Il movimento deve sempre partire dai piedi per salire alle ginocchia e infine al bacino. La posizione delle mani inoltre insegna a percepire la spinta della tibia contro il gambaletto, aspetto fondamentale per essere centrali sugli sci. Inoltre insegna ad avere un buon parallelismo dei due arti. Provate e fateci sapere come va!
Siamo super orgogliosi di informarvi che Monterosa Academy ha iniziato un nuovo progetto, MA RACING, con focus sullo sci agonistico. Quest’anno solo con i baby per poi nel tempo sviluppare tutte le altre categorie. La nostra mission è sempre quella di mantenere un insegnamento di qualità per questo la scelta di tenere la categoria a numero chiuso. Ora sotto col lavoro, ci vediamo in pista!
Edo che spiega ai ragazzi la posizione corretta delle braccia. Questo reel sarà il primo di una serie in cui avrete la possibilità di ascoltare le correzioni dei maestri, sperando possa tornarvi utile.
La posizione delle braccia risulta fondamentale per mantenere equilibrio e centralità, il loreo movimento eccessivo o la troppa rigidità potrebbe portare a rotazioni e posizioni non ideali per trasmettere le forze ai nostri sci.
L’inverno è alle porte e monterosa academy sarà piena di novità! Da quest’inverno sarà aggiunto il corso mountain, seguito dal nostro maestro e aspirante guida alpina @edoardo.peccoz! È un corso che si prefigge l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alle attività in montagna, dallo sci in fuori pista, alle gite in alta quota fino ad arrivate all’arrampicata su ghiaccio! Tutte le informazione le trovate come sempre sul nostro sito.
π Notte sotto le stelle per bambini! π
π
Quando: sabato 31/08 e Domenica 01/09
π Dove: Ritrovo ore 15.00 a Staffal (davanti alla partenza della funivia di Sant’Anna)
Programma:
Caricheremo gli zaini pesanti in funivia πͺπ»
π₯Ύ Salita a piedi dalla strada sterrata fino a Sitten (circa 1h 30 di escursione)
ποΈ Arrivo, montaggio campo tende e preparazione del fuoco
π₯ Cena, mini gita con le frontali, qualche gioco di società e poi tutti a nanna
Il giorno dopo:
βοΈ Sveglia e colazione verso le ore 8
Smontaggio campo tende e rientro a piedi intorno alle 11.30 (sempre davanti alla partenza della funivia di Sant’Anna)
Costo: 100.00€ (comprende tenda, grigliata, colazione, merenda e accompagnamento di AMM)
β οΈ Cose da portare:
Sacco a pelo (possibilità di noleggio)
Materassino (possibilità di noleggio)
Tazza, piatti e posate da campeggio
Maglietta, mutande e calze di ricambio (pesanti per la notte)
Pantaloni lunghi
Pile e piumino
Cappello/guanti
Spazzolino e mini dentifricio
Torcia frontale
#Gressoney #lovevda #visitgressoney #monterosa #ristorositten #wildlife #ValleDAosta #NotteSottoLeStelle #Camping #Avventura #BambiniInNatura #Escursione #WeekendInMontagna #Natura #OutdoorLife #Montagna #EsperienzaUnica
Mostra altri